Nel settore delle costruzioni e del design architettonico, l’innovazione nei materiali è uno dei motori principali del progresso.

Tra i materiali più versatili e apprezzati degli ultimi decenni troviamo l’Alucobond, un pannello composito in alluminio utilizzato principalmente per facciate ventilate, rivestimenti esterni, insegne e molte altre applicazioni in edilizia e architettura contemporanea.

Alucobond è un marchio registrato che identifica un pannello composito formato da due lamine di alluminio esterne e un nucleo minerario  interno (in genere in polietilene o materiale minerale ignifugo).

L’Alucobond è noto per le sue proprietà che lo rendono ideale per le aziende di carpenteria metallica che devono realizzare strutture portanti, facciate ventilate, coperture o insegne con un rivestimento estetico e funzionale.

Nello specifico è caratterizzato da:

  • rigidità strutturale;

  • estrema leggerezza;

  • elevata planarità;

  • resistente agli agenti atmosferici;

  • facilità di taglio, piegatura e fresatura.

Rispetto ad altri materiali da costruzione come il cemento fibro-rinforzato, il vetro strutturale o il legno trattato, l’Alucobond presenta un ottimo compromesso tra peso, costo, durata e versatilità.

Alucobond e carpenteria metallica, un'accoppiata vincente!

Alucobond è un pannello detto “sandwich” composto da due lamine di alluminio con un nucleo centrale. Grazie alle sue proprietà intrinseche è un materiale sempre più utilizzato in carpenteria metallica nella realizzazione di strutture leggere e pesanti.

I pannelli di Alucobond si integrano perfettamente con le strutture in acciaio o alluminio sia come rivestimento esterno sia come parte di un sistema a facciata ventilata.

Inoltre, i pannelli si possono lavorare facilmente in officina, si possono tagliare, piegare, forare e fresare con le stesse macchine utilizzate per lamiere o alluminio. Ciò riduce i costi di adattamento in officina e consente un’elevata personalizzazione.

Per chi opera in carpenteria metallica o realizza strutture per edilizia residenziale e commerciale, l’Alucobond permette di offrire rivestimenti moderni offrendo un’ampia scelta di colori, finiture metalliche, effetto legno, pietra o spazzolato.

Garantisce, quindi, un alta resa estetica e funzionale per facciate e rivestimenti.

E’ risaputo che le strutture metalliche hanno bisogno di rivestimenti durevoli.

L’Alucobond è resistente a fuoco, pioggia, sole, sbalzi termici e corrosione, ed è perfetto per capannoni industriali, showroom, uffici tecnici e insegne aziendali. Richiede una ridotta manutenzione ed è più durevole nel tempo rispetto ad altri componenti da costruzione.

Esempi di applicazioni dell'Alucobond nella carpenteria metallica

I pannelli di Alucobond sono estremamente versatili e si prestano bene per molte costruzioni. Ecco alcuni esempi delle applicazioni più comuni:

  • rivestimenti per capannoni e magazzini, in questi casi i pannelli vengono fissati su sottostrutture metalliche per creare un rivestimento moderno, pulito e protettivo, perfetto per edifici industriali, laboratori o centri logistici;

  • insegne e totem in alluminio, perfetti per personalizzare l’immagine aziendale, i pannelli Alucobond possono essere lavorati per realizzare insegne sagomate, pannelli pubblicitari e totem direzionali direttamente su struttura metallica;

  • coperture e pensiline, grazie alla leggerezza del materiale, è possibile usare Alucobond per coperture leggere, pensiline, porticati e tettoie su telai in ferro zincato o alluminio.

L’Alucobond rappresenta oggi una delle soluzioni più intelligenti e flessibili per rivestimenti architettonici. Leggero, resistente, esteticamente accattivante e facile da installare, si adatta perfettamente sia all’edilizia residenziale che a quella commerciale o pubblica.

La sua longevità, unita a una manutenzione ridotta e a un impatto ambientale contenuto, ne fanno una scelta ideale per l’edilizia sostenibile e moderna.

In particolare, per le aziende di carpenteria metallica, l’adozione dell’Alucobond significa offrire soluzioni di alta qualità, leggere e facili da lavorare, sia in contesti residenziali che industriali.

Il materiale di cui è composto permette di diversificare l’offerta di prodotti realizzabili e acquisire così nuovi clienti in settori come l’edilizia sostenibile, l’architettura commerciale o il branding aziendale.

Alucobond in Ntc Group Italia

L’Alucobond è un materiale di alta qualità ampiamente utilizzato in carpenteria metallica, in progetti architettonici e di edilizia ecosostenibile, per la sua capacità di conferire un aspetto moderno e pulito agli edifici.

Nonostante la sua leggerezza è un componente molto robusto che garantisce una lunga durata, poca manutenzione e resistenza al fuoco e agli agenti atmosferici. Il suo nucleo minerario è isolante e contribuisce all’efficienza energetica della struttura.

Un valore aggiunto che questo materiale offre è la possibilità di essere realizzato in una varietà di colori e finiture che soddisfano qualsiasi esigenza di design.

Alucobond è sinonimo di estetica e funzionalità!

Ntc Group Italia ha realizzato per il nuovo centro Coop di Campi Bisenzio (FI) una copertura in Alucobond rosso che richiama i colori del brand, e rende l’edificio moderno e con un grande impatto visivo sul territorio circostante.

Se hai in programma una ristrutturazione che punta al miglioramento dell’efficienza energetica, e sei interessato all’Alucobond come materiale da costruzione per facciate e coperture, allora possiamo aiutarti noi.

Contattaci per una consulenza progettuale gratuita, saremo felici di aiutarti a realizzare i tuoi progetti.

 

alucobond copertura coop firenze
alucobond pannelli copertura per coop firenze