carpenteria metallica

Il caso Comburex: carpenteria metallica per strutture sicure e affidabili

Uno spazio sicuro per test di sicurezza: non è un gioco di parole, ma una delle nostre tante missioni portate a termine. Un lavoro di carpenteria metallica realizzato per la Comburex di Prato.

Comburex: produzione contenitori pressurizzati a Prato

Comburex è un’azienda Toscana, con sede a Prato, nota e affermata sul mercato internazionale per lo sviluppo e la produzione di contenitori pressurizzati per lo stoccaggio di idrogeno ed altri tipi di gas ad alta pressione. I loro cilindri in fibra di carbonio leggeri ed estremamente resistenti al tempo stesso sono utilizzati a vari scopi nel campo energetico: grande know-how e una indiscussa professionalità in un settore davvero specializzato la rendono una realtà davvero di pregio del panoramica economico toscano.

Carpenteria metallica: strutture resistenti e indistruttibili

È facile intuire come la sicurezza dei questi dispositivi realizzati sia un elemento in nessun modo secondario o trascurabile, vista l’estrema delicatezza e importanza delle operazioni per le quali essi sono utilizzati.

Ogni pezzo e componente, prima di essere messo in commercio, deve passare attraverso rigidissimi e ripetuti controlli e test perché ne siano sincerati qualità e resistenza in condizioni di lavoro ordinarie ed extra-ordinarie.

Ma dove vengono effettuati questi test? È chiaro che servono delle strutture con caratteristiche specifiche, dei veri e propri bunker progettati e realizzati appositamente per questo scopo.

Ed è proprio per questo motivo che siamo stati contattati dalla Comburex.

Quali siano i requisiti fondamentali che questi bunker per test di pressione e test di collaudo debbano avere è presto detto: resistenza, spazio sufficiente, indistruttibilità.

Caso studio: il nostro lavoro per l'azienda Comburex con sede a Prato

Attraverso questa progettazione abbiamo esaltato il connubio tra tradizione e innovazione, che rappres

Abbiamo quindi progettato e realizzato una struttura delle dimensioni di 1,5 x 1,5 mt e alta 5 metri, per un peso totale di 6000 kg (la sola porta ha un peso di 1500 kg!). Si parla di volumi gestibili solo attraverso apparecchiature dedicate e da professionisti altamente specializzati.

Per il telaio abbiamo utilizzato una lamiera dello spessore di 15 mm, tamponata internamente con legno ed esternamente con lana minerale per ottenere un ambiente insonorizzato.

Il risultato finale è stato un bunker in grado di sostenere svariati tipi di urti e sollecitazioni, e rappresentare quindi lo spazio ideale per ogni tipo di test sui contenitori pressurizzati.

Una commessa specifica per un progetto ambizioso e di assoluta importanza in termini di sicurezza. Il nostro team ha lavorato instancabilmente prima alla progettazione e poi alla realizzazione delle componenti e al loro assemblaggio, realizzando un prodotto che ha pienamente soddisfatto le esigenze del nostro cliente.